CONDIZIONATORI BRESCIA
Chiamaci! Preventivi Gratuiti

338 2722012

close

SANIFICAZIONE CLIMATIZZATORI

Noi siamo fantastici...

Servizi di:
Sanificazione
Climatizzatori

Fatti Sorprendere

NON ASPETTARE CHE IL CLIMATIZZATORE SI RIDUCA IN QUESTO STATO!

Ventola climatizzatore Split Sistem-condizionatori Brescia

Con un climatizzatore sempre efficiente pulito e sanificato, mantieni l'aria che respiri sana e pulita ottieni anche un risparmio sui consumi energetici.

Cattivi odori quando si accende il climatizzatore?

Filtri sporchi del climatizzatore-condizionatori Brescia

Chiaro segno di degrado del climatizzatore, possibile presenza di residui organici, di sporco, muffe, batteri nei filtri. Ma non solo nei filtri! Purtroppo anche nelle griglie alettate dello scambiatore di calore, sulla ventola interna la loro presenza è praticamente garantita. A differenza dei filtri, queste delicate griglie alettate in metallo e la ventola non possono essere smontate; è però possibile passarvi delicatamente l’aspirapolvere e poi utilizzare prodotti appropriati idonei, solitamente detergenti schiumogeni per le griglie alettate in metallo e spray igienizzante per le parti in plastica e la ventola.

Per la sanificazione e l’igienizzazione di sistemi di climatizzazione di questo tipo, ci sono ditte che effettuano la sanificazione completa delle unità di climatizzazione, ovviamente ci sarà da tener conto del costo,
ma la pulizia e sanificazione resa sarà di altro tipo.

PUNTO SERVICE SANIFICAZIONE CLIMATIZZATORI

Igiene e qualità dell’aria al tempo del Coronavirus Covid-19:

Negli ambienti di lavoro la Legge cosa prevede?

Che i datori di lavoro sono obbligati e hanno sempre più l’esigenza di monitorare lo stato di pulizia e sanificazione dei climatizzatori d’aria, presenti all’interno dei locali in cui ogni giorno i dipendenti svolgono la loro attività lavorativa e provvedere alla regolare manutenzione, pulizia e sanificazione degli impianti di climatizzazione e aerazione, in base all’art. 64 del D.Lgs. 81/2008; lo stesso decreto, all’art. 68, prevede in caso di inottemperanza gravi sanzioni, anche penali.
“l’arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.000 a 10.000 euro”.

In ottemperanza delle linee guida dettate dal Ministero della Salute Punto Service vi propone
a Brescia e provincia

l’attività di pulizia, sanificazione, il trattamento antibatterico e la disinfezione di tutti i sistemi di climatizzazione split, residenziali, commerciali e industriali, presso abitazioni, studi, attività commerciali, uffici e negozi.

l’attività di pulizia, sanificazione, il trattamento antibatterico e la disinfezione di tutti i sistemi di climatizzazione split, residenziali, commerciali e industriali, presso abitazioni, studi, attività commerciali, uffici e negozi.

Punto Service utilizza strumentazione specifica e dedicata:
Idro pulitrice a bassa pressione, pulitore a vapore variabile, prodotti detergenti con proprietà igienizzanti, idonei per tutte le superfici, disinfettante PMC (presidio medico chirurgico previsto dal Ministero della Salute), disinfettante a base di Perossido d'Idrogeno stabilizzato che lo rende un prodotto particolarmente efficace come virucida, battericida, sporicida e fungicida.

Tecniche, strumenti e prodotti che consentono di eseguire il lavoro in sicurezza e rilasciare il Rapporto di Controllo Tecnico dell’intervento.

Recensioni dei clienti

PUNTO SERVICE I Climatizzatori Brescia Ditta specializzata in impianti di condizionamento 6 giorni fa
5/5
Servizio e professionalità eccellenti, con costi decisamente ragionevoli considerati il tempo di lavoro e il tipo d'intervento effettuato. La pulizia completa e la sanificazione del mio impianto domestico sono stati effettuati come da preventivo con grande scrupolosità e ho ricevuto ottimi consigli per il corretto e più efficace utilizzo dell'impianto stesso. Bravi, seri e gentili. Consigliati!

ATTIVITÀ E PROCEDURE COMPRESE NEL SERVIZIO

Prima di tutto ci assicuriamo di togliere l’alimentazione elettrica al climatizzatore

Preparazione

Esecuzione

Pulizia

Ripristino

 

Ripristino alimentazione e verifica del funzionamento

Rilascio Rapporto di Controllo Tecnico
dell’intervento

L’idoneità tecnico professionale dell’impresa

Chiedi pure più preventivi, ma insieme fatti includere la visura camerale dell’azienda (rilasciata non più di sei mesi), insieme ad un’autocertificazione sul rispetto degli obblighi previsti dall’art. 26 D.Lgs. 81/08. Non solo è tuo diritto ricevere questi documenti, ma è un obbligo!

Come verificare l’abilitazione per la sanificazione

Controlla la visura camerale nella sezione Abilitazioni, se l’impresa ha i requisiti morali e/o tecnico professionali troverai indicazione dei requisiti accertati per la (Lettera e)

Cosa fare prima e durante la sanificazione

Ottimo. Hai trovato un’impresa qualificata a svolgere la sanificazione. Durante la sanificazione ovviamente dovrai attenerti alle indicazioni dell’impresa. Non dimenticarti tuttavia di:

Le procedure di sanificazione

Le evidenze disponibili consentono con ragionevole certezza di affermare che i principi attivi del virus Covid-19 sono efficacemente inattivati da procedure di sanificazione adeguate che includono l’utilizzo dei comuni disinfettanti, quali:

L’uso dell’ipoclorito di sodio e dell’etanolo, nelle corrette diluizioni, è obbligatorio nei casi di applicazione della Circolare del Ministero della Salute.

😷 Inoltre possibile l’uso di perossido di idrogeno

Il perossido d’idrogeno è un principio attivo biocida approvato ai sensi del BPR per i disinfettanti. Campo di applicazione PT1, PT2 (per i prodotti destinati alla disinfezione delle superfici. La tipologia di prodotto PT2 comprende i “prodotti disinfettanti non destinati all’applicazione diretta sull’uomo o sugli animali”), PT4 e PT5. – Alla luce dei dati disponibili nel CAR – Competent Authority Report (Relazione dell’autorità competente) – presso ECHA risulta che il principio attivo è efficace contro numerosi microorganismi (batteri, lieviti, funghi e virus). Specificamente, per quanto riguarda i virus, il perossido d’idrogeno è risultato efficace contro poliovirus e adenovirus. In questo caso, viene considerata la sola applicazione mediante vaporizzazione/aerosolizzazione del principio attivo. Principi attivi nei prodotti biocidi autorizzati attualmente in Italia.

Per la sanitizzazione delle superfici e ambienti il perossido d’idrogeno può essere applicato mediante aerosol o vapore. La diffusione mediante aerosol, con apparecchiature in grado di produrre particelle nell’ordine di 0,3-0,5 μm, ne consente una diffusione uniforme nell’ambiente (0.5%), per un tempo di contatto adeguato. Per i trattamenti andranno pertanto osservate le precauzioni del caso (DL.vo 81/2008) ed è inoltre necessario rispettare i tempi per l’accesso ai locali e i tempi di decadimento. Sono possibili altre tecniche di sanificazione, che possono prevedere l’uso di prodotti contenenti, ad esempio, sali quaternari d’ammonio o l'ozono, fino all’uso degli ultravioletti UVC.

Ogni tecnica di sanificazione/disinfezione ha i suoi pro e contro, occorrerà quindi operare una scelta ponderata.

"Istituto Superiore di Sanità"
nell’attuale emergenza sanitaria
ha rilasciato alcune indicazioni sull'uso e l'efficacia di questi prodotti

Rapporto ISS COVID-19 n.19/2020

“Raccomandazioni ad interim sui disinfettanti nell’attuale emergenza COVID-19: presidi medico chirurgici e biocidi“

Rapporto ISS COVID-19 n.25/2020

“Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento”